Dott.ssa Isabella Leone
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione
Chi sono:
Sono la Dr.ssa Isabella Leone, psicologa clinica, abito a Bologna dove esercito la mia professione. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna n. 10783 sez. A e sono in formazione come psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Dopo avere conseguito la laurea in "Scienze e tecniche psicologiche" all'Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti, mi sono perfezionata in "Psicologia criminologica e forense" all'Università di Torino, settore al quale mi sono sempre appassionata fin dalle superiori per la tutela dei minori e delle persone in difficoltà. Attualmente sto frequentando la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna (SPPR).
Esperienza professionale
Durante il tirocinio presso lo Spazio Giovani dell'AUSL di Bologna, ho progettato interventi per il benessere affettivo e sessuale degli studenti e collaborato con genitori e insegnanti. Mi sono occupata di progettare interventi anche per genitori ed insegnanti nelle scuole. Ho lavorato per oltre due anni come insegnante della scuola primaria e secondaria oltre che di sostegno a studenti in difficoltà, sviluppando competenze nella gestione delle classi e negli interventi personalizzati. L'esperienza come educatrice in contesti diversificati (minori, disabilità, tossicodipendenze) e il lavoro negli incontri protetti, dove ho potuto osservare e supportare la relazione genitore-figlio, mi hanno permesso di sviluppare una visione ampia e pratica della realtà sociale.
Formazione continua e approccio:
Il mio percorso professionale è caratterizzato da una continua formazione, oltre che nella scuola di Specializzazione, anche in master in psicologia scolastica. In qualità di psicologa clinica, fornisco supporto psicologico ad adolescenti e adulti che desiderano approfondire la conoscenza di sé o che si trovano ad affrontare momenti difficili e di sofferenza. Il mio approccio è orientato all’ascolto attento ed empatico dell’altro al fine di aiutarlo a co-costruire nuovi significati dei propri vissuti. Credo nell’importanza di creare uno spazio accogliente e privo di giudizio, dove la persona si possa sentire ascoltata e compresa.
Attività attuale:
Oltre all’attività privata come psicologa attualmente svolgo attività di mentoring nelle scuole, guidando i ragazzi nello sviluppo delle loro capacità personali e nel superamento delle problematiche scolastiche. Parallelamente, sto svolgendo iltirocinio di specializzazione in una clinica, lavorando con pazienti affetti da dipendenze e approfondendo strategie terapeutiche in contesti complessi. All’interno di un’associazione mi occupo di creare interventi per genitori e bambini per supportarli nell’educazione, in particolare sulle pratiche dell’uso del digitale.
Il mio impegno:
Il mio impegno si basa nel creare uno spazio di ascolto autentico, in cui ogni persona possa sentirsi accolta senza timore di essere giudicata. Mi impegno a costruire un percorso su misura, rispettando i tempi e i bisogni di chi si affida a me. Considero larelazione terapeutica come strumento di cambiamento, per questometto a disposizione la mia esperienza e il mio studio continuo, affinché ogni incontro sia un’opportunità di crescita e comprensione.
Conoscere meglio sé stessi penso sia uno degli aspetti più importanti su cui valga la pena dedicare tempo ed energia, perché da questa consapevolezza nasce la possibilità di vivere in modo più autentico e soddisfacente.